top of page

Grande libertà
tra le vette

ESCURSIONI IN VAL VENOSTA – APPARTAMENTI VACANZE SCHNATZHOF
A SILANDRO

Wanderurlaub in Südtirol - Vinschgau
Passo dopo passo
per scoprire la natura a piedi

La Val Venosta è attraversata da una rete di oltre 100 chilometri di sentieri escursionistici. Alcuni si raggiungono facilmente a piedi dai nostri appartamenti. Non resta che scegliere tra una passeggiata tra i frutteti, una salita a una vetta oppure un’escursione sul Monte Sole o sul Monte Tramontana. Saremo felici di consigliarvi i percorsi più belli.

Sentieri delle rogge e
itinerari tematici attraverso
la Val Venosta

In Val Venosta i sentieri non portano solo nella natura, ma anche dentro la storia e la cultura del territorio. Percorsi adatti alle famiglie e ai camminatori più allenati conducono tra meleti e boschi, costeggiando castelli, monasteri e gli antichi canali d’irrigazione.

Grazie al clima mite con oltre 300 giorni di sole all’anno, le cosiddette “rogge” furono realizzate già nel Medioevo per irrigare i pendii più aridi. Oggi si cammina su tracciati quasi pianeggianti, ideali nelle giornate di primavera e d’autunno. A pochi passi dallo Schnatzhof si trovano il sentiero della roggia Ilswaal, il sentiero della roggia Kastanienwaalweg e la suggestiva Passeggiata culturale.

Comodamente in funivia
verso l’alto

In pochi minuti si sale in quota, ammirando dall’alto l’ampiezza della valle e, una volta arrivati, ci si può mettere subito in cammino: le funivie e le seggiovie della Val Venosta rendono tutto più semplice.

La funivia di San Martino in Monte, sul soleggiato versante del Monte Sole, dista solo 10 minuti in auto dallo Schnatzhof e accompagna escursionisti durante tutto l’anno verso panoramici sentieri d’altura e percorsi in alta montagna.

Con la seggiovia Malga di Tarres, a 20 minuti di distanza, da primavera ad autunno si raggiunge il verdeggiante Monte Tramontana, punto di partenza ideale per splendide escursioni.

Vetta in vista –
tra malghe e cime

Ogni passo nel selvaggio mondo alpino porta sempre più lontano dalla quotidianità. Panorami a 360 gradi e la sensazione di avere il mondo ai propri piedi: ecco perché amiamo il trekking in montagna. In Val Venosta vi aspettano numerose escursioni in vetta, camminate tra le malghe e sentieri a lunga percorrenza.

Alcuni sentieri passano non lontano da casa, come una tappa dell’Alta Via della Val Venosta, la salita sul Monte Sole di Corces o il tour attraverso il Giogo Kreuzjöchl. A piedi si possono raggiungere anche la Malga Covelano o la Malga Tappeiner.

Apartments mit Pool und Hund im Vinschgau
bottom of page