Vento tra i capelli
e sole sulla pelle
In sella a una bici da corsa, mountain bike o e-bike, la Val Venosta è considerata – non a caso – un vero paradiso per i ciclisti. Una fitta rete di percorsi conduce lungo strade secondarie, attraverso boschi e pascoli, fino a paesaggi d’alta montagna.
Lungo la storica Via Claudia Augusta, una rete di 150 chilometri di itinerari ciclabili segnalati, si incontrano attrazioni e punti di sosta.
Per gli appassionati di mountain bike, alcuni trail partono direttamente nei pressi dello Schnatzhof. In alternativa, con il bike shuttle o la ferrovia della Val Venosta – la stazione si trova a soli due minuti in bici – si raggiungono comodamente altri percorsi. Chi non dispone della propria bicicletta può noleggiare mountain bike o e-bike direttamente sul posto.
Il fascino della bici da corsa –
tra passi e scenari alpini
Da primavera fino a fine autunno la Val Venosta offre percorsi indimenticabili anche per gli appassionati di bici da corsa. Si può partire direttamente dagli appartamenti e seguire la pista ciclabile dell’Adige lungo l’antica Via Claudia Augusta, fino alla cittadina medievale di Glorenza, oppure pedalare verso Naturno in direzione Merano.
Il punto di partenza del celebre tour al Passo dello Stelvio, con i suoi 48 tornanti che conducono al passo a 2.760 metri di quota, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Con l’Alto Adige Guest Pass il viaggio è gratuito.
Vorteile für Radfahrer
im Schnatzhof
-
posizione centrale (a soli 2 minuti in bici dalla stazione ferroviaria)
-
collegamenti con navetta direttamente dalla stazione
-
noleggio biciclette presso la stazione
-
consigli personalizzati per i tour dai padroni di casa
-
Wi-Fi gratuito
-
piscina con lettini prendisole
-
ampio prato con vista sulle montagne e possibilità di barbecue
-
parcheggio gratuito
-
deposito bici chiuso a chiave per le biciclette degli ospiti
-
possibilità di ricarica per e-bike
-
lavanderia per abbigliamento da ciclismo (a pagamento)
-
asse e ferro da stiro disponibili su richiesta